Dopo qualche mese di astensione dal blog dovuta alla nascita di mio figlio Lorenzo, ecco che rimetto in moto la creatività aiutato non poco dalla felicità di osservare un bambino che cresce e dall'onore di aiutarlo a compiere i primi passi nella grande avventura che è la vita. Voglio "festeggiare" questo ritorno con un titolo breve ed improvvisato. Eccovi "the return", "il ritorno", il primo brano del 2006.
mercoledì 31 gennaio 2007
Arriva il podcast!
Raccolta 2005
La raccolta non è più disponibile. Se ti interessano i brani del 2005 puoi ascoltarli direttamente dal blog . "Preludio n. 3" e "The Secret Reason" sono disponibili sul sito we7. Puoi richiedermi gli altri brani semplicemente contattandomi.
Per i più pigri ho creato una raccolta di tutti i brani pubblicati nel 2005. Potete scaricarla seguendo l'apposito link che sarà sempre visibile nella colonna alla vostra sinistra. Il file è un .zip, la lista dei brani la seguente:
I made a collection of all tracks published in 2005 just for lazy people. You can download it following the related link in the column on the left. The file is a .zip, the list of tracks is the following:
1 - Dah dap
2 - The tribe
3 - Two drops
4 - Sweet thing
5 - A little race
6 - Preludio n. 1
7 - July night
8 - Mirror
9 - Blueplankton
10 - Whiteplankton
11 - Bigfoot
12 - Lullaby blues
13 - The secret reason
Buon ascolto !
martedì 30 gennaio 2007
Lullaby blues
The secret reason
Big Foot
lunedì 29 gennaio 2007
Blueplankton
Il secondo appuntamento con lo stile di Electroplankton si chiama BLUEPLANKTON. Dopo un intro "rilassato" arrivano i problemi in fondo all'oceano. Per il momento è altissima la curiosità, cerco di capire come combinare fra loro i vari plankton. Il gioco musicale ha importanti componenti visive che non posso, per il momento, proporvi. Farò il possibile in futuro, anche se appare veramente difficile una soluzione. Intanto vi auguro, come al solito, un buon ascolto.
Whiteplankton
Mirror
domenica 28 gennaio 2007
July night
A little race
Sweet thing
sabato 27 gennaio 2007
Preludio n. 1
Riassunto delle puntate precedenti
Interrompo la pubblicazione dei miei brani per spiegare brevemente quello che sta succedendo. Fino a qualche giorno fa il musical blog era una piccola ma importante parte del sito www.ranghieronline.com . Vista l'esperienza positiva di pubblicare i miei brani senza preoccuparmi del rientro economico, di renderli disponibili e modificabili grazie alla licenza Creative Commons, ho pensato di fare uno scorporo. Da oggi esiste quindi il sito www.themusicalblog.net che contiene il blog e tutti i progetti che nel futuro prenderanno piede grazie alle varie collaborazioni e lo storico www.ranghieronline.com . Infatti, come potete vedere nel blog stesso, in questa prima fase sto uppando tutti i post e i brani "vecchi". Penso di finire entro i primi di novembre, quando il blog sarà a pieno regime. Prevedo, accanto alla pubblicazione dei brani che spesso richiede anche 2 settimane di lavoro, di creare degli intermezzi "scritti". Non so di cosa parlerò ho già qualcosa in testa ma .... sorpresa. Di sicuro tutto sarà legato alla musica anzi al FARE MUSICA.
A presto!
I stop to publish my tracks and I explain briefly what is happening. To this day the musical blog was a little but important part of the site www.ranghieronline.com. Since my positive experience of publishing the tracks without having care of the cash return, of making them available and modifying them thanks to the Commons Creative License, I've decided to make a break-up. From today, in fact, together with the well-known site www.ranghieronline.com lives the site www.themusicalblog.net. It contains the blog and all my future plans that shall grow thanks to various collaborations. As you can see in this first step I'm uploading all posts and the "old" tracks. I think to finish at the beginning of November when the blog will work at full capacity. I think I'm going to create "written" passages together with the publishing of the tracks, that often needs two working weeks. I don't know what I'm going to write, I've got something in my mind but. it will be a surprise. Obviously all will concern the music or better the way of MAKE MUSIC.
See you soon!
2 Drops
venerdì 26 gennaio 2007
Quando Peter aveva i capelli....
It’s very interesting to see the artist working with his first samplers. Personally I have seen it a dozen times at least! Watching this brief (it goes on for only seven minutes) but intense documentary (probably Peter Gabriel IV is my favourite LP) you will be able to discover his way of working, and to know how he created the tracks of that period.
"Sono sicuro che il terzo mondo avrà un'influenza importantissima sulla nostra cultura, in musica avverrà una fusione molto prolifica fra l'influenza non europea e le nuove tecnologie. Sarà la nascita di una nuova era"
"In questo punto ho una vaga idea di come sarà il testo della canzone quindi mi servo di vocalizzi particolari che chiamo 'gabriellese'. Questo perchè il suono nudo della voce è spesso più emotivo senza parole. Ci saranno meno parole nel disco."
"Provo a sviluppare quello che faccio con la voce, non con la tecnica ma attraverso i suoni. Tutti emettiamo dei suoni quando reagiamo emotivamente a qualcosa, il colore ed il tono della voce cambiano. La musica nera l'ha compreso, ed è piena di suoni gutturali inseriti nel ritmo, nella musica e nella sua tensione"
Peter Gabriel - 1982
The tribe
Ai nastri di partenza !
It's quite difficult to explain how Ranghieronline.com fell into the trap of blog. This site is trying to keep a different diary. For people who are tired of watching TV, Internet, or reading papers, books, etc., here is an audio blog. The site provides a space where you read nothing (except a brief introduction), just LISTEN. You can listen many sounds, short compositions, or maybe, a perfect work of art! In this page you can find the diary's chronological sequence, and throughout the links you can download the tracks (or in case you can listen them directly) and write a comment. Who knows if something more complex can be created from those "thoughts set to music".