giovedì 13 marzo 2025
One
sabato 15 febbraio 2025
Nine
Oggi aggiungo un nuovo brano alla cantina.
Ho utilizzato - prima volta - gli storici sinth del Roland Cloud (Juno 106, JD 800)
Buon Ascolto.
lunedì 10 febbraio 2025
Ancora partner di TEDx a Noventa Vicentina
Anche la seconda edizione del TEXx di Noventa Vicentina avrà la partnership di THE MUSICAL BLOG.
Tutte le info sul sito ufficiale, aperto da pochissimo.
Sul blog, come per l'edizione precedente, troverete tutti i video della serata e qualche info sugli ospiti.
Preparate a prenotare il vostro posto (biglietti in vendita dal 15.02.2025) e, durante l'attesa, riguardiamo gli ospiti dell'edizione 2023.
Tedx a Noventa Vicentina nasce dall'idea di due giovanissimi Riccardo Mandruzzato e Riccardo Fogo affiancati dal sottoscritto, dalla giornalista Silvia Zamperlin e dal musicista Enrico Martinello.
venerdì 7 febbraio 2025
Ancora sul web - PHOTOGRAPHS and MEMORIES
Girando un po' il web capita di imbattersi in qualche sorpresa.
Ad esempio questa lunga e bella recensione di Giuseppe Trotto sul sito remusic.it del CD /opera uscito nel 2012 (che trovate in Bio anche per l'ascolto/acquisto).
Un'altra ottima occasione per capire quanto buono sia stato il lavoro fatto a suo tempo.
Un consiglio, se ancora non l'avete fatto, recuperate il CD, scaricatelo o ascoltatelo in streaming.
Questo il link:
domenica 5 gennaio 2025
Seven
lunedì 22 gennaio 2024
Rubber Band: era ora!
Conosco Giorgio Fairsoni da un bel po' di tempo e con lui ho condiviso momenti importanti, anche se con il "contagocce": alcune trasmissioni in radio, qualche concerto importante, diverse letture. Ogni incontro con Giorgio nasconde sempre un'attività artistica o un progetto particolare. Anche in questo caso, Giorgio mi ha voluto fra gli ospiti del nuovissimo Album della "Rubber Band", come pianista nel secondo brano "All gone". Il gruppo è composto da Giorgio (voce/chitarra) Renato Banino (chitarra) e Massimo Durante (basso) e trovate il CD in vendita su DISCOGS - link.
martedì 5 dicembre 2023
Peter Gabriel - i/o
Infine arrivò. Quando ormai nessuno ci sperava più tanto da sentirsi beffato, quell'Album annunciato o comunque "promesso" almeno 10 anni fa è venuto alla luce. L'attività di Peter Gabriel non è esclusivamente fare musica, lui è coinvolto nel "tutto", quell' "everything" di cui parla nella title-track "i/o". I suoi obiettivi sono stupire, provare a dire qualcosa di nuovo, scoprire e tracciare nuove strade. Questo comporta rischio e una scarsa propensione al "fan service", l'insieme di marchette musicali e non realizzate con l'intento di rivendere al pubblico un insieme di prodotti stracotti con il fine di fare soldi senza sudare troppo.
Iscriviti a:
Post (Atom)